sabato 20 dicembre 2014
PERITO MORENO
lunedì 15 dicembre 2014
HUSHUAIA " TERRA DEL FUOCO"
L'ultimo centro abitato del continente sud americano prima dell'Antartide dove la catena delle Ande termina con le sue vette a picco all'estremo sud dell'Atlantico. I primi insediamenti a queste latitudini risalgono a 8.000 anni, erano nomadi che si spostavano con canoe dove tenevano un fuoco acceso per scaldarsi, quando arrivarono gli spagnoli la chiamarono "tierra del fuego". Terra del Fuoco un arcipelago di isole dove si insinua " lo stretto di Magellano" clima freddo un vento gelido e sferzante che rende inospitale il luogo, in cambio offre un paesaggio che merita il sacrificio, arrivarci per godere di una vista indescrivibile con la fauna e la flora che solo qua si possono ammirare.
CORMORANI |
LEONE MARINO |
LEONE MARINO |
mercoledì 10 dicembre 2014
CAFE LONDON CITY, Buenos Aires
La gentile cameriera si concede per una foto |
Prendere un caffe' al " LONDON CITY " ha un sapore particolare, tipico bar " old style "con eleganti camerieri nel classico bianco e nero rinnovato quest'anno per l'occasione del centenario di uno dei suoi piu' celebri clienti " Julio Cortazar ." In un angolo del locale si conserva ancora il tavolo dove scrisse una delle sue novelle tanto celebri per il sua fantasiosa narrativa.
da ; los premios |
Il tavolo di Cortazar |
martedì 9 dicembre 2014
CAFE TORTONI Buenos Aires
Una leggenda, tappa obbligatoria per chi visita Buenos Aires, l'ambiente classico del secolo XIX patrimonio storico della citta' situato nella AVENIDA DE MAYO, di qui' sono passati intelletuali e personaggi famosi che hanno fatto di questo caffe' un monumento alla cultura porteña.
sabato 6 dicembre 2014
SAN TELMO
un carretto con tanto di altoparlante che sta raccogliendo ferro e altro materiale |
San Telmo caratteristico sobborgo di Buenos Aires che resiste al trascorrere del tempo con le strade acciottolate, il vecchio mercato , vi transitano ancora vecchi autobus anni 60, zona degli antiquari e alla domenica mercatino delle pulci. Gente tranquilla e il luogo abbastanza sicuro, sedersi in uno dei tanti bar per un caffè e' l'occasione per rilassarsi un poco, anche qui incontro gente di origini Italiane i nonni o bisnonni arrivati in cerca di fortuna, già non parlano Italiano ma e' l'occasione di scambiare quattro chiacchiere.
MERCADO CENTRAL |
martedì 2 dicembre 2014
CAMMINANDO PER BUENOS AIRES
La lettura e' il viaggio di quelli che non possono prendere il treno |
domenica 27 aprile 2014
ARGENTINA Y DESAPARECIDOS
1976 - 1983 gli anni di una feroce repressione da parte della GIUNTA MILITARE.
30.000 DESAPARECIDOS. Il governo dei militari avviò quello che venne ribattezzato PROCESSO di RIORGANIZZAZZIONE NAZIONALE, sigla sotto cui realtà si arrivò alla sospensione delle libertà civili e sindacali e decine di migliaia di persone furono arrestate, torturate, uccise e fatte sparire il fenomeno dei "DESAPARECIDOS". Persone che dopo essere state sequestrate dalle forze speciali dell'esercito sparivano senza lasciare alcuna traccia nei registri della polizia o delle autorità militari.
Sono a Cordoba, visito il famigerato "D 2"
DEPARTAMENTO INFORMACIONES DE LA POLICIA DE CORDOBA ora museo alla memoria, mi commuovo nel vedere le tante foto di giovani che subirono torture e non tornarono più, leggo nei loro volti vita, illusione, futuro.
QUANTI MORTI SENZA UNA TOMBA
QUANTE TOMBE SENZA UN NOME
30.000 DESAPARECIDOS. Il governo dei militari avviò quello che venne ribattezzato PROCESSO di RIORGANIZZAZZIONE NAZIONALE, sigla sotto cui realtà si arrivò alla sospensione delle libertà civili e sindacali e decine di migliaia di persone furono arrestate, torturate, uccise e fatte sparire il fenomeno dei "DESAPARECIDOS". Persone che dopo essere state sequestrate dalle forze speciali dell'esercito sparivano senza lasciare alcuna traccia nei registri della polizia o delle autorità militari.
Sono a Cordoba, visito il famigerato "D 2"
DEPARTAMENTO INFORMACIONES DE LA POLICIA DE CORDOBA ora museo alla memoria, mi commuovo nel vedere le tante foto di giovani che subirono torture e non tornarono più, leggo nei loro volti vita, illusione, futuro.
QUANTI MORTI SENZA UNA TOMBA
QUANTE TOMBE SENZA UN NOME
DESAPARECIDOS |
DESAPARECIDOS |
DESAPARECIDO |
DESAPARECIDO |
DESAPARECIDO |
DESAPARECIDA |
martedì 22 aprile 2014
CACHI Argentina
asado |
mercoledì 2 aprile 2014
VETERANOS DE LAS MALVINAS
Anastasio Vilca Condorì e Juan Bautista Vilca Condorì |
Iscriviti a:
Post (Atom)