Innaugurato nel 1944 dopo che fu completamente distrutto per un incendio, la ristrutturazione opera del architetto Polacco Malachowskyi. All'entrata del palazzo si puo ammirare una sontuosa scalinata in marmo bianco illuminata da una vetrata, arredi di caoba del Nicaragua, pregevoli pitture, all'interno del palazzo si trova anche la biblioteca municipale completamente arredata con legno intagliato in stile barocco. Il palazzo è ora sede del governo della provincia di Lima
mercoledì 29 febbraio 2012
martedì 28 febbraio 2012
28 FEBBRAIO, SAN JUDAS TADEO
santo è grande, a lui la gente « Limeña » rivolge le loro supliche e in questa occasione fanno la fila sin dal mattino presto sotto il sole in diverse chiese per portare all'altare del santo dei fiori accompagnati da un biglietto di ringraziamento per una grazia ricevuta o per implorare un aiuto, è incredibile tanta religiosità e la grande fede che questa gente esprime.
sabato 25 febbraio 2012
venerdì 24 febbraio 2012
giovedì 23 febbraio 2012
mercoledì 22 febbraio 2012
COLORI : LIMA - PERU « Plaza de Armas »
La più bella piazza del Latino America, non ho ancora visto in tutto il continente una piazza come questa, i balconi sono la caratteristica principale del centro storico, di vario stile, della epoca coloniale e repubblicana risaltano nelle colarate « casonas » dai colori pastello, e catturano la vista del turista, fanno di questa città uan delle tante attrattive.
martedì 21 febbraio 2012
LAS QUINCEÑERAS
In tutto il Latino America la tradizione di festeggiare i 15 anni di una ragazza è molto importante, le famiglie con grande impegno e non poca ostentazione fanno di questo giorno un grande evento equiparato a un matrimonio, non di certo con le spese folli delle nostre parti ma abbastanza oneroso per una famiglia media di qui... anellino, vestito preso a nolo, un pranzo famigliare, foto e video, tot €100/200. Il tutto da incorniciare per conservare il ricordo per tutta la vita.

lunedì 20 febbraio 2012
AREQUIPA « LA CIUDAD BLANCA» PERU
Denominata la città bianca per il colore omogeneo dei suoi edifici, chiese, palazzi, in pietra vulcanica bianca, ma purtroppo in questo periodo direi grigia, siamo nel periodo delle piogge e lo splendore di questa citta è un poco ofuscato. L´unica nota di colre una donna indigena confeziona bamboline di pezza all´angolo di una via. Nella Plaza de Armas domina l' imponente cattedrale in neoclassico, il più importante edeficio religioso del Peru, il bellissimo Claustro di Santa Catalina e le innumerevoli « casone » edifici dell' epoca del secolo XIX, del coloniale non rimane niente in quanto un terremoto distrusse l´intera città.
domenica 19 febbraio 2012
SAN PEDRO ATACAMA, Cile
Un particolare; essendo le costruzioni del luogo erette con blocchi di fango e paglia a conseguenza di un eccezionale periodo di piogge l´infiltrazione dell´acqua disegna curiosi segni sui muri.
sabato 18 febbraio 2012
Dalla Bolivia al Cile
Una baracca nel deserto, un confine immaginario, un timbro nel passaporto e un buon viaggio da parte di un doganiere gentile e continuo il viaggio per il primo centro abitato del Cile, San Pedro Atacama con un mezzo che parte quando ha raccolto un po di gente, sono fortunato che è quasi pieno, a volte si aspettano ore per partire.
venerdì 17 febbraio 2012
«SOL DE MAÑANA»
Cosi si chiama la zona dove siamo diretti, lo spettaccolo di oggi sono i «GEISERES», ci siamo alzati presto, alle 4.30 e fuori un leggero manto di neve colora di bianco il deserto, arriviamo con le prime luci dell'alba dove la spettacolare geografia di questa area e il fenomeno della natura ti stupisce con i suoi effetti, colonne di vapore e tutt'intorno il ribollire della terra.
I COLORI DEL DESERTO
Iscriviti a:
Post (Atom)