sabato 31 dicembre 2011
FINE ANNO A BAÑO Ecuador
venerdì 30 dicembre 2011
CUY « porcellino d'india »


mercoledì 28 dicembre 2011
ECUADOR ...gente
domenica 25 dicembre 2011
GENTE: NATALE IN ECUADOR


martedì 20 dicembre 2011
ECUADOR

Ecuador un piccolo stato del sud America 270.670 km2, 14.000.000 di abitanti, lo spagnolo la lingua ufficiale e il « quichua» tra la popolazione indigena con 18 differenti dialetti, moneta locale il dollarao u.s. É l' ottava economia del Latino America, la esportazione del petrolio apporta al paese il 40% delle entrate, il paese ha evoluzionato molto negli ultimi anni con ifrastrutture; non ho visto in nessun altra parte di questo continete una rete viaria come in Ecuador, considerando che siamo sulle Ande, la gente con cui parlo mi dice che l' assistenza medica è migliorata, lo studio è gratuito sino all'università, si è risolto il problema dell'anafalbetismo con una campagna di qualche anno fa molto singolare, obligando studenti ad alfabetizzare due persone per poter presentarsi all'esame di maturità. Comunque non mancano le critiche all'attuale governo come « populista catastrofico.» Ora il paese sta aprendo le porte al turismo, per ora sono solo viaggiatori all'avventura, non aspettatevi resorts hotel, piscina « all inclusive.» Le meraviglie che questo paese ofre son ben altro, dalle famose Galapagos, una vasta richezza naturale e la biodiversità che si concentra in Ecuador. Bisogna dire che visitare Ecuador per un Europeo è molto vantaggioso, per fare qualche esempio nella capiatale Quito ho alloggiato in un buon albergo con tutti i confort per 7 euro, ho pranzato in un ristorante medio per 3 euro, una breve corsa in taxi 2 euro, tutto proporzionato allo stipendio minimo locale 264 u.s. dollari (al cambio attuale all'incirca €. 200).
domenica 18 dicembre 2011
COTACACHI Ecuador ; gente e colori
sabato 17 dicembre 2011
ALLA FRONTIERA CON ECUADOR


Controllo passaporto all'entrata dell'Ecuador mi concedono la « VISA ANDINA » valida 3 mesi , mi aspettano le grandi montagne Andine, i vulcani, le alte vette innevate. Durante l'espletamento dei documenti faccio la conoscenza di Wade un ragazzo dell'Oregon, sta pedalando su queste strade impervie per raggiungere la Patagonia Argentina, uno dei tanti temerari; nel suo sito www.ciclyngtrip.com la sua bellissima avventura e il suo messaggio per salvare « LA MADRE TERRA. »
Ci salutiamo, io continuo il mio viaggio con un bus, lui sale sulla sua bici stracarica arrancando su queste montagne è davvero da ammirare. Mi fermo ad OTAVALO una cittadina poco dentro la frontiera a 2.800 m. trovo un hostello e un ragazzo che lo gestisce molto cordiale, alla sera preparo una pasta e lo invito cosi si chiacchera un po, dandomi alcune informazioni , mi descrive Ottavalo, mi rassicura che la zona è tranquilla e posso girare senza problemi, la maggioranza della popolazione di origine indigena che parla « LA LENGUA QUICHUA. » vestono i loro costumi tipici una etnia chiusa nelle loro tradizioni e poco incline a socializzare specie con uno straniero.
giovedì 15 dicembre 2011
POPAYAN - Colombia
Arrivo a Popayan
Posso testimoniare che in tutto questo tempo che sto girando in questo paese la droga è come prendere un bicchiere d'acqua; la marijuana tra i ragazzi per ubriacarsi nel fumo, i contadini delle montagne per dimenticare la fatica, nelle città ho visto due casi, uno di un signore distinto che tirava per strada, e in un parco una sniffata colletiva con totale indiferenza.
lunedì 12 dicembre 2011
SAN AGUSTIN : giorno di mercato



San Agustin,un paesino sulle montagne al sud della Colombia a 1.800 m.

La sua gente super
cordiale quasi sorpesa dalla visita di qualche straniero « back packers» zaino in spalla che arrivano sin quassù in una sperdurta località ai margini della selva Amazzonica, non vi sono monumenti di rilevo tranne traccia di una esistenza precolombina. Ci arrivano quelli che vanno verso l'Ecuador.
In paese si vive una tranquillità quasi irreale, per le strade circolano per lo più moto, il mezzo più usato nelle zone rurali e « zoras» carrette trainate da cavalli. Si anima soltanto il lunedi per il mercato locale, quando la gente scende dalle montagne con i coloratissimi bus stracarichi di mercanzia; frutta, verdura, animali, persone che viaggiano anche sul tetto del mezzo,
per loro il mercato è l'unico punto d'incontro.




giovedì 8 dicembre 2011
COLORI...DESERTO DI TATACOA Colombia
martedì 6 dicembre 2011
CAFFÉ COLOMBIANO
Iscriviti a:
Post (Atom)